Fare Cooperativa

Guida passo-passo

Costituire una Nuova Cooperativa – In sintesi

Se hai un’idea per realizzare un’impresa cooperativa, o se hai un’azienda e vuoi trasformarla in cooperativa ti siamo vicini in tutte la fasi del progetto!
Legacoop Calabria ha preparato questa guida passo-passo per aiutarti a navigare nel processo di costituzione di una nuova cooperativa, dalla definizione dell’idea alla sua realizzazione.
Legacoop Calabria supporta le newco in forma di cooperativa a nascere e svilupparsi, attraverso un supporto diretto e concreto, favorendo l’accesso al credito, se necessari, attraverso strumenti interni ed esterni alla nostra associazione

Passo 1: Definisci la Tua Idea Cooperativa

  • Identifica il bisogno: Qual è il problema che vuoi risolvere o il servizio che vuoi offrire?
  • Definisci il modello di business: quali sono i servizi e prodotti che vuoi offrire?
  • Individua i soci fondatori: Chi sono le persone che condividono la tua visione e sono disposte a impegnarsi nel progetto?
  • Scegli il settore di attività: In quale dei settori di Legacoop Calabria (Agroalimentare e Pesca, Culturmedia, Abitanti, Produzione e Servizi, Sociali) si inserisce la tua idea?

Passo 2: Elabora il Business Plan

Il business plan è un documento fondamentale per definire la strategia della tua cooperativa e per presentare il tuo progetto a potenziali finanziatori. Deve contenere:

  • Analisi del mercato: Studio della concorrenza, dei clienti target e delle opportunità di crescita.
  • Descrizione dei prodotti/servizi: Dettaglio delle caratteristiche, dei vantaggi e del prezzo dei tuoi prodotti/servizi.
  • Piano di marketing: Strategia per promuovere e vendere i tuoi prodotti/servizi.
  • Piano organizzativo: Struttura della cooperativa, ruoli e responsabilità dei soci e dei dipendenti.
  • Piano finanziario: Previsioni di entrate, uscite, investimenti e fabbisogno finanziario.

Passo 3: Scegli la Forma Giuridica e Redigi lo Statuto

La scelta della forma giuridica dipende dalle caratteristiche del tuo progetto e dalle tue esigenze. Le forme più comuni per le cooperative sono:

  • Cooperativa a mutualità prevalente: Scopo mutualistico, limitazioni alla distribuzione degli utili, requisiti specifici per i soci.
  • Cooperativa a mutualità non prevalente: Possibilità di svolgere attività anche con terzi, minori vincoli sulla distribuzione degli utili.

Lo statuto è l’atto costitutivo della cooperativa e deve contenere:

  • Denominazione, sede e oggetto sociale.
  • Requisiti per l’ammissione dei soci.
  • Modalità di voto e di partecipazione alla vita della cooperativa.
  • Criteri di ripartizione degli utili.

Passo 4: Costituisci la Cooperativa

Per costituire la cooperativa, devi:

  • Ottenere il codice fiscale.
  • Aprire un conto corrente bancario intestato alla cooperativa.
  • Stipulare l’atto costitutivo e lo statuto presso un notaio.
  • Iscriverti al Registro delle Imprese della Camera di Commercio.
  • Iscriverti all’Albo delle Società Cooperative.

Passo 5: Inizia la Tua Attività

Una volta costituita la cooperativa, puoi iniziare a svolgere la tua attività, rispettando gli adempimenti amministrativi, fiscali e previdenziali previsti dalla legge.

Scegli Legacoop Calabria

Vuoi costituire una cooperativa?

Hai dubbi su come fare? Scrivici e risponderemo a tutte le tue domande