Vivere Cooperativo

Cooperative di Comunità

Il Futuro della Calabria Parte dalla gente che ama la propria terra

  • In Calabria, come in molti territori italiani, le cooperative di comunità stanno emergendo come una forza innovativa per lo sviluppo locale. Sono imprese nate dal basso, create dai cittadini per i cittadini, per rispondere a bisogni concreti e valorizzare le risorse del territorio.

Cosa sono le Cooperative di Comunità?
Sono imprese collettive in cui i cittadini si uniscono per:

  • Creare lavoro e opportunità: Offrire nuove occasioni di impiego, soprattutto per i giovani e le categorie svantaggiate.
  • Fornire servizi essenziali: Garantire l’accesso a servizi di base, come trasporti, assistenza sanitaria, scuole e negozi, soprattutto nelle aree più isolate.
  • Valorizzare il patrimonio locale: Recuperare tradizioni, artigianato, prodotti tipici e beni culturali, promuovendo il turismo sostenibile.
  • Proteggere l’ambiente: Gestire in modo responsabile le risorse naturali, promuovendo l’energia rinnovabile, l’agricoltura biologica e l’economia circolare.
  • Combattere lo spopolamento: Rimanere e far rimanere le nuove generazioni nei territori, creando benessere.

Perché le Cooperative di Comunità sono importanti per la Calabria?

La Calabria, con la sua storia, la sua cultura e le sue bellezze naturali, ha un enorme potenziale da esprimere. Le cooperative di comunità possono aiutare a:

  • Rigenerare borghi abbandonati: Trasformare paesi fantasma in luoghi vivi e accoglienti, attirando nuovi residenti e turisti.
  • Valorizzare i prodotti tipici: Sostenere l’agricoltura locale, il turismo enogastronomico e l’artigianato, creando un’economia circolare virtuosa.
  • Creare un turismo sostenibile: Promuovere un turismo responsabile, che rispetti l’ambiente e le tradizioni locali, generando benefici per le comunità ospitanti.
  • Combattere l’isolamento sociale: Offrire servizi e opportunità di incontro e socializzazione, rafforzando il tessuto sociale.
  • Creare un futuro per i giovani e combattere lo spopolamento dei territori periferici: Permettere ai giovani calabresi di rimanere nella loro terra, costruendo il proprio futuro.

Come puoi contribuire:

Legacoop Calabria supporta la nascita e lo sviluppo delle cooperative di comunità, offrendo:

  • Consulenza e assistenza: Supporto per la creazione del business plan, la ricerca di finanziamenti e la gestione amministrativa e legale.
  • Formazione: Corsi e workshop per sviluppare le competenze dei soci e dei lavoratori delle cooperative.
  • Networking: Messa in contatto con altri soggetti del territorio, come istituzioni, associazioni e imprese.
  • Promozione: Visibilità e promozione delle attività delle cooperative.

Scegli Legacoop Calabria

Vuoi costituire una cooperativa?

Hai dubbi su come fare? Scrivici e risponderemo a tutte le tue domande